06 ottobre 2006

una settimana...




Mi sembra sia passato solo un giorno dal mio rientro in università, invece è già trascorsa una settimana! Saranno tutte queste corsi nuovi (economie e biblioteconomie varie) o il fatto di essere al terzo anno…bò! So per certo che finalmente la nuova Facoltà di Scienze Umanistiche, che poteva benissimo restare Lettere e Filosofia, ha il suo preside, meglio dire una mamma, visto che la professoressa Villa me la immagino come una di quelle letterate toste, ideale per guidare un nuovo progetto che ha bisogno di garanzie solide che solo gli insegnamenti tradizionali possono fornire. Fino ad oggi le lezioni mi sono sembrate interessanti, ma si sa che poi ciò che conta è essere preparati per affrontare il lavoro e in particolare la vita quotidiana. Lo Monaco come al solito non si smentisce mai e i 10 minuti di paleografia mi sono sembrati 50 ore: quell’ uomo ha la capacità innata di dilatare il tempo!
Ho visto tanti visi nuovi di matricole che non hanno ancora capito che in biblioteca si parla con un tono di voce più che basso, evitando di recare disturbo a chi si sta cercando di riordinare le idee o preparando la tesi. È già perché oramai siamo al fatidico terzo anno e da ora ci s’inizia a guardare intorno, cercando di trovare un argomento che ci piaccia e che possa stimolare la ricerca. In ogni caso prima di giugno, più probabile novembre, c’è ancora molto da fare, ma guardarsi in giro non è male.
La cosa che però mi preme dire e che sono felice di aver ritrovato i miei compagni e amici di corso e come gli scorsi anni mi sono trovato ancora trovato a mio agio con loro.
Ok, ora sto delirando, mi dilungherò in altri post e magari proponendo commenti alle lezioni,magari riesco ad anticipare i vostri bisogni attraverso questa tecnologia, vuoi mai che l’esame di Lazzari mi è più facile da preparare!
Ciao Gio
p.s buon week end e buone partite ai colleghi del giornale!

Nessun commento: